RASSEGNA EVENTI

Il concerto spettacolo del 2020

DARDUST IN CONCERTO

Concerto Piano solo “Lost in space”, Dardust. Diretta streaming

Eventi AUTUNNALI alla Cuma!

Da Halloween all’arte, visite guidate e laboratori per vivere l’autunno in compagnia dell’archeologia e della natura.

Info e prenotazioni

334 6558274

info@cumarcheologia.it

domenica 13 ottobre ore 11:00
La Cuma en plein air!
Lettura “Ercole e le dodici fatiche” e laboratorio di disegno.

Info e prenotazione obbligatoria: info@cumarcheologia.it – 334 6558274
Costo: GRATUITO
Massimo 30 persone

In occasione del FAMU 2024 (famiglie al museo) l’area archeologica la Cuma
organizza Letture per bambini su Ercole all’interno del sito; a seguire laboratorio di disegno
en plein air.

28 settembre 2024 ore 16:30

CeramicArte

Laboratorio di lavorazione dell’argilla per bambini e adulti.

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio.

29 settembre 2024 ore 15:30

La pratica dello yoga nell’area archeologica La Cuma di Monte Rinaldo.

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio.

5 ottobre 2024 ore 16:00

Sala consiliare, Cento Lire Festival

info Tiziana Capriotti

tz.capriotti@gmail.com

La Cuma, il pendio della collina dove sorge l’area archeologica di Monte Rinaldo (FM) e Saepinum, il recinto che cinge l’antica città romana costruita sul tratturo di Sepino (CB) ci parlano di due luoghi in due terre, le Marche e il Molise, dove è proprio la morfologia del territorio ad essere protagonista.
E se questi territori li raccontassimo in un modo diverso e originale?
Una sfida divertente e fuori dagli schemi, quella tra Nadia Stacchiotti di Altri racconti di Marche e Erica Lorenzini de Il Molise dalla A alla Z, orchestrata da Giaconi Editore, che ha curato la pubblicazione delle due guide turistiche “non convenzionali”
Il “Cento Lire Festival” continua! Stiamo cercando i nominativi  di cittadini di tutto il territorio di Monte Rinaldo emigrati verso l’America tra la fine dell’Ottocento e gli anni ’50 del Novecento. Anche le foto sono uno strumento di memoria e testimonianza. 
Se avete a disposizione materiale fotografico del 900  vi chiediamo di condividerle per aiutarci a ricostruire la storia della nostra Comunità. Basterà portarle con voi e i tecnici della Fototeca provinciale di Fermo si occuperanno della digitalizzazione nei seguenti giorni e orari: sabato 31 agosto e sabato 7 settembre dalle 9:00 alle 13:00 
Sala Consiliare – Comune di Monte Rinaldo
Per info e invio materiale 
Tiziana Capriotti (coordinatrice del progetto) 
📞 3334564649
📧tz.capriotti@gmail.com
I risultati di questo lavoro saranno condivisi in un evento culturale partecipato da tutta la comunità agli inizi di ottobre.
Ricostruiamo insieme la nostra storia!
L’evento si aprirà alle 18.00 con una visita guidata all’Area Archeologica La Cuma per immergersi nell’antico periodo romano e conoscere l’importanza e la scoperta di questo luogo spettacolare.
Dalle 19:00 inizierà l’aperitivo al tramonto servito con la suggestiva scenografia del secolare portico del sito. Il tutto sarà accompagnato dal DJ Set di Alessandro Biocca di Fatti un giro DJ.
L’aperitivo è organizzato in collaborazione con Decumano caffè.
Il termine dell’evento è previsto per le ore 21:00.
Porta con te una coperta per gustare insieme un aperitivo con vista a suon di musica!
Costo a persona: 15,00€ (0-6 anni omaggio)
età: 0 a 99 anni
Domenica 25 agosto ore 18:00, Monte Rinaldo – Area Archeologica La Cuma
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 334 6558274 / info@cumarcheologia.it

28/07/2024

ARTEMIDE FESTIVAL

Donne InCanto

ore 19:00 A. Vivaldi, concerto per flauto e archi. Orchestra Internazionale d’Italia.

La serva padrona

 

02/08/2024

“Cuma sotto le stelle”

Una passeggiata sotto le stelle in compagnia della guida escursionistica AIGAE Stefano Properzi.

04/08/2024

AL CONVIVIO DI GIOVE

Spettacolo Tau “Itaca per sempre” con Paola Quattrini ed Enrico Lo Verso.

Prenotazioni per la cena

3332722246

04/08/2024

SPETTACOLO TAU

“Itaca per sempre” con Paola Qauttrini e Enrico Lo Verso.

Adattamento Alessandra Pizzi

22/09/2019

“Raccontare l’archeologia: didattica, ricerca, esposizione”

Presentazione stagione didattica 2019/2020 ed inaugurazione della mostra permanente “Il santuario di Monte Rinaldo: archeologia del sacro”.

11/06/2017

QUINT’ETTO

Concerto “Quint’etto” d’archi dall’Accademia di Santa Cecilia presso l’area archeologica

01/05/2019

PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA

Edizione 2019: visite guidate, musica, laboratori didattici

29/09/2019

“Le Marche fantastiche che non conosciamo: Monte Rinaldo nascosto”

alla scoperta del borgo e dell’area archeologica con il FAI

21/10/2017

“Nuove indagini e nuove prospettive per la Cuma di Monte Rinaldo”

Conferenza 

08/09/2019

“Circe o il profumo dei maiali”

Spettacolo teatrale di e con Isabella Carloni con Carlo Strappa, evento compreso nel programma Bookmarchs, L’altra Voce, Festival dei libri e dei loro traduttori.

28/07/2024

ARTEMIDE FESTIVAL

Donne InCanto

ore 19:00 A. Vivaldi, concerto per flauto e archi. Orchestra Internazionale d’Italia.

La serva padrona

 

Eventi AUTUNNALI alla Cuma!

Da Halloween all’arte, visite guidate e laboratori per vivere l’autunno in compagnia dell’archeologia e della natura.

Info e prenotazioni

334 6558274

info@cumarcheologia.it